Palazzo Branciforte e Villa Zito ospitano le prestigiose Collezioni della Fondazione Sicilia. Un Patrimonio Culturale unico e accessibile, in due contesti architettonici di grande prestigio e funzionalità.

Restaurato dall’architetto e designer Gae Aulenti, ospita le prestigiose Collezioni della Fondazione Sicilia, che qui ha anche la sua sede amministrativa.
Un luogo dove la storia si fonde armoniosamente con l’archeologia, l’arte moderna e contemporanea, offrendo un’esperienza unica di bellezza e cultura.

Splendido edificio storico, sito lungo via Libertà, rappresenta un vivace spazio culturale cittadino. Sede della Collezione pittorica della Fondazione Sicilia, ospita opere dei grandi Maestri dell’arte italiana e siciliana: dall’arte barocca ai protagonisti dell’Ottocento siciliano e alla pittura del Novecento.